U.s.s. Pendragon Ncc-83467 |
||||
|
![]() |
|||
|
MOTORE A CURVATURA |
|||
Il Motore a Curvatura è una delle scoperte più sensazionali che il genere umano abbia fatto. Esso permette i viaggi interstellari grazi al raggiungimento di velocità superiori a quelle della luce. La figura qui sopra mostra lo schema ed il funzionamento di un generico motore a Curvatura. Nel nucleo di Curvatura (nella figura sulla sinistra) vengono iniettati Materia ed Anti-Materia. Dallo scontro si libera una grande quantità di energia che viene incanalata, grazie a cristalli di Di-Litio, nei condotti che lo portano nelle gondole di curvatura (in alto a destra). All'interno delle gondole si creano diverse particelle elemetari tra cui un grande numero di gravitoni e antigravitoni che vengono espulsi dalla nave e creano una distorsione nel tessuto dello spazio-tempo. Questa distorisione attira e spinge la nave che in questo maniera, pur muovendosi nello spazio reale a velocità inferiori alla velocità della luce, riesce a viaggiare con una velocita (detta di gruppo) superiore a C. Il processo non è del tutto identico a quello di Tunnel Spaziale, Ma si avvicina molto ad esso. Sulla U.S.S. Pendragon si è attuata una modifica al reattore principale di curvatura. Dalla Teorie di Campo si sa che una velocità maggiore viene fornita quando si ottimizza la focalizzazione delle emissioni di gravitoni e antigravitoni. Per fare ciò occorre potenziare la bolla di curvatura che viene creata nel nucleo di curvatura quando il Plasma attraversa il cristallo di Di-Litio. La Flotta Stellare ha dotato le classi Prometeo di un doppio motore di curavtura affinche ciò potesse avvenire. Tuttavia la classe Akira non può sopportare una modifica così strutturale. Per permettere di incrementare le prestazioni del nucleo l'ingegnere capo in carica ha proposto di "sovralimentare" il nucleo principlale con sei piccoli nuclei di Runabout secondo il seguente schema |
||||
Così facendo avviene un'iniezione di plasma di circa il 10% superiore, Ciò crea una focalizzazione del Campo di curvatura e quindi una migliore prestazione. Il Motore è quindi più stabile se utilizzato nei reagne normali, riesce a reggere una inizione di plasma superiore quando per alcuni minuti in quanto, quanto l'energia la lega dei cui è composto il nucleo ed i campi che contendono la reazioe materia antimateria, divengono presto instabili ad energie così elevate, Col tempo sarà possibile, modificando le leghe ed intensificando i campi, aumentare le prestazioni.
|