U.s.s. Pendragon Ncc-83467

sezione tattica e teletrasporti

sezione scientifica

sezione di ingegneria

computer di bordo

NAVE

PONTI

DIAGRAMMI

DIMENSIONI E CARICO

Lunghezza: 464,43 metri

Larghezza: 316,67 metri

Altezza: 87,43

Numero di ponti: 22 (19 corpo, 3 torretta)

Massa: 3.055.000 Ton

Equipaggio: 500 tra ufficiali e non

Capacità massima di trasporto in emergenza: 4500 persone

 

SENSORI

Portata massima sensori ad alta definizione: 7 anni luce Portata massima sensori a media e bassa risoluzione: 20 anni luce

NETWORK INFORMATICO BIONEURALE A GEL PACK

Software d'interfaccia: LCARS 2.5

Trasferimento dati: 6200 kiloquad/secondo

Numero di moduli dedicati: 1800

Capacità di immagazzinamento per modulo: 725.000 kiloquad

NETWORK INTERNO DI COMUNICAZIONE

Tipo di trasferimenti supportati: Dati e Fonia

Portata dei comunicatori personali (commbadge): 800 Km

Portata delle comunicazioni nave-superficie: da 42.000 a 100.000 Km

Ampiezza di banda dati: 18,5 kiloquad/secondo

Velocità trasmissioni subspaziali: Curvatura 9,9997

PROPULSIONE A CURVATURA

Multiplo Reattore a Curvatura modello M/ARA Mark II Turbo

Velocità di crociera: Curvatura 6

Velocità di punta: Curvatura 9,3

Velocità massima: Curvatura 9,7 (12 ore)

Velocità massimaTurbo : Curvatura 9,83 (5 minuti)

 Velocità Solo Nuclei Secondari: Curvatura 3

Carburante (MRI): Deuterio Criogenico Supercritico

Carburante (ARI): Anti-Idrogeno Criogenico Supercritico

Elemento moderante della reazione M/AM: Dilitio Cristallino di quinta fase Integrazione dinamica del carburante: Collettore Bussard 3

PROPULSIONE A IMPULSO

Carburante: Deuterio Criogenico Bifasico Velocità massima:  Luce Reattori ad impulso: 16 Gruppi di bobine di propulsione: 8 Direzioni di orientamento selettivo della propulsione: 8

SICUREZZE SUI DISPOSITIVI MOTORI

Nuclei Warp Satelliti agganciati permanentemente da teletrasporto d'emergenza dedicato in caso di frattura irreversibile di uno o più nuclei. Possibile espulsione dei depositi modulari di materia e antimateria di Torrioni e Disco. Possibilità di espulsione Nucleo Warp tramite cariche di sgancio e portello dedicato. Possibilità di elevare campi di contenimento ad alta energia per i nuclei in caso di frattura o perdite.

TELETRASPORTO

Teletrasportatori per esseri viventi: 4 Teletrasportatori cargo: 3 (modulabili anche a risoluzione quantica in caso di emergenza) Teletrasporto dedicato per espulsione Nuclei Warp Satellite: 1